Menu principale:
"Qui bene cantat bis orat"
(S.Agostino)
Il canto è parte integrante della celebrazione liturgica. Celebrare cantando dovrebbe essere la costante aspirazione di chi partecipa all’Eucaristia, perciò il canto è per tutta l’assemblea: piccoli, adulti e anziani.
Il coro svolge il servizio di guida e sostegno al canto dell’assemblea, attraverso il quale si vuole offrire un prezioso aiuto alla preghiera comune e alla meditazione, un contributo al decoro e alla bellezza della celebrazione.
Il coro ha anche un’importante funzione aggregativa: un’occasione per stare assieme e crescere nella comunione e nell’unità.
Il Coro di San Bartolomeo è nato per accompagnare con la musica le liturgie della Parrocchia ed è composto da circa 25 persone di varia età. Nelle solennità può assumere carattere polifonico articolandosi nelle quattro tradizionali sezioni: soprani, contralti, tenori e bassi.
Compatibilmente con gli impegni di lavoro e studio, il coro si riunisce periodicamente per la preparazione dei canti, soprattutto in prossimità dei momenti più importanti dell’anno liturgico come il Natale e la Pasqua e la festa del Santo Patrono.
Il complesso corale accetta nuove voci: per informazioni è sufficiente contattare i coristi al termine della celebrazione liturgica domenicale delle ore 10.30.